top of page

MatematicaMente Scienza

Al via i laboratori del progetto Education to Talent

matematicaMENTEscienza è un progetto di formazione tecnico – scientifica che ha lo scopo di rispondere alle curiosità proprie dei bambini e ragazzi ad alto potenziale.

L’attività si svilupperà con diversi laboratori studiati appositamente per i bambini e ragazzi, tra la matematica, la fisica, l’astronomia, l’informatica e la tecnologia. Avrà l’obiettivo di aggregare, coinvolgendo e accompagnando, i bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo negli ambiti di interesse che spesso per loro risultano i più stimolanti.

Ciascun laboratorio prevede un ruolo attivo per i bambini, con esperimenti e dimostrazioni pratiche.

DESTINATARI:

Il progetto è rivolto alle famiglie di bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo, valutati nell’ambito dei progetti Education to Talent, con particolare riferimento agli alunni delle scuole primarie e primo anno delle secondarie di primo grado (fascia d’età compresa tra i 7 e gli 11 anni). Sarà aperto anche agli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado già formati, che potranno acquisire strumenti didattici, stimoli e suggerimenti attraverso la verifica sul campo, il vedere come si può fare.

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’:

– sabato 11 Ottobre ore 9 alle ore 18.00: Laboratorio di fisica: costruiamo un razzo!

– sabato 18 Ottobre dalle ore 9 alle ore 18.15: Laboratori di astronomia: Alla scoperta del cielo con il Gruppo Pleiadi.

– sabato 8 Novembre ore 9 alle ore 13: Introduzione e progammazione con Scratch

– sabato 15 Novembre dalle ore 9 alle ore 13: Modellazione e stampa 3D con Tinkercad

– domenica 23 Novembre dalle ore 9 alle ore 18:

attività mattina: Arduino e montaggio robot con introduzione a Scratch4Arduino

attività pomeriggio:Pilotaggio del robot con gare d’abilità

Arduino è una scheda elettronica di piccole dimensioni con un microcontrollore e circuiteria di contorno, utile per creare rapidamente prototipi e per scopi hobbistici e didattici. Con Arduino si possono realizzare in maniera relativamente rapida e semplice piccoli dispositivi come controllori di luci, di velocità per motori, sensori di luce, temperatura e umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi. È fornito con un semplice ambiente di sviluppo integrato per la programmazione.


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page