
Laboratori Robotica
Sono aperte le iscrizioni ai LABORATORI DI ROBOTICA tenuti dalla dott.ssa Simonetta Siega, specializzata in Didattica della Robotica. I laboratori sono suddivisi in 3 diverse fasce d’età: 5 – 7, 8 – 10 e 11 – 14 anni e si svolgeranno presso la sede di GATE-Italy a Padova in via Ospedale Civile 19, piano terra. Per il gruppo dei piccoli si propone un’attività che tramite il gioco riesca a far comprendere i meccanismi della Robotica e a dare una prima introduzione a questo affa

Il Talento che c’è in Te
L’Associazione Scientifica GATE-Italy apre un nuovo servizio gratuito, in grado di aiutare gli studenti a scoprire il Talento che c’è in loro. Il Servizio Il Talento che c’è in Te, grazie alla supervisione scientifica del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, offre la possibilità di usufruire di un percorso di conoscenza delle abilità, caratteristiche personali e interessi di studio e professionali. Il servizio si svolger

GATE alla fiera nazionale Job&Orienta- Verona
GATE-Italy è ospite nel padiglione della Regione Puglia per coordinare la sessione interattiva rivolta agli studenti “Il Talento che c’è in Te” e sarà relatore nel workshop tematico “Avanguardie Educative”. agenda workshop avanguardie regione Pugliak (3) Lo sviluppo del talento è il modo in cui le abilità naturali possono essere messe a frutto. La semplice consapevolezza di possedere delle buone, o eccellenti, abilità naturali non garantisce che poi queste vengano sfruttate

Crittografia e Sfide Matematiche
Aperte le iscrizioni ai LABORATORI DI CRITTOGRAFIA E SFIDE MATEMATICHE: Diventare maghi dei numeri in poche e semplici mosse Si propone un percorso per scoprire come la matematica descriva il mondo attorno a noi e come con poche osservazioni i rompicapi più complessi diventino dei semplici e divertenti giochi! I laboratori sono aperti a bambini/ragazzi di due diverse fasce d’età: 8-10 e 11-14 anni. Massimo 12-14 bambini per laboratorio. I laboratori per i bambini di 8-10 anni

TALENT YOU – Training individuale
Per venire incontro alle esigenze di genitori e ragazzi, ed offrire un servizio personalizzato, abbiamo pensato di proporre anche TALENT YOU. TALENT YOU è un Training individuale di apprendimento di metodi e strategie di studio adeguati allo scopo di facilitare il bambino/ragazzo nello svolgimento dei compiti scolastici e nelle materie di studio, potenziando le sue abilità scolastiche, incrementando il suo senso di autoefficacia unitamente alla sua motivazione, in aggiunta al

Laboratori MatematicaMente Scienze
Iniziano i tanto attesi Laboratori MatematicaMente Scienze! A partire da martedì 17 Novembre avranno luogo, sempre di martedì pomeriggio, una serie di incontri distribuiti da Novembre ad Aprile e suddivisi in due fasce d’età: Bambini iperdotati del 1° e 2° anno della scuola primaria con MatematicaMente Gioco con orario 14.30 – 15.30 (tutte le informazioni qui) Bambini iperdotati del 3°, 4° e 5° anno della scuola primaria con MatematicaMente Logica con orario 16.00 – 17.00 (t

Laboratorio Le Emozioni dei Colori
Sabato 28 Novembre 2015 dalle ore 9 – 13 e 14 – 18 presso la sede di GATE-Italy in via Ospedale Civile, 19 a Padova. Si svolgerà il Laboratorio Le Emozioni dei Colori aperto a tutti i bambini (fascia d’età indicativamente consigliata 6 – 10) che desiderano partecipare e mettere alla prova il proprio talento artistico. Obiettivi: • Insegnare ai bambini il significato delle emozioni e a trasmetterle tramite i colori, attraverso un breve corso di “Educazione ai colori e alle emo

Laboratori Talent Kids e Talent Teen
A breve partiranno dei Laboratori di Strategie e Metodi di Studio, percorsi a tappe per imparare un metodo di studio personalizzato in base alle caratteristiche dello studente, attraverso l’utilizzo di strategie adeguate ed efficaci nelle diverse materie, scoprendo passo dopo passo il talento che c’è in loro. I laboratori saranno suddivisi per età: TALENT KIDS per bambini della scuola primaria. Troverete tutte le informazioni qui! TALENT TEEN per studenti della scuola seconda