

per info telefonare al 3519331083
lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 10.00 alle 12.30
martedì e giovedì: dalle 15.00 alle 17.30
SAVE THE DATE: 10 FEBBRAIO 2023 ORE 18.00!
UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE PER AFFRONTARE IL TEMA:
L'uomo non é il centro del mondo?
Un percorso affascinante che racconta una battaglia tra titani: avvincente e senza esclusione di colpi.
RELATORE: PhD CESARIO LIA
clicca qui per partecipare

Press
In questa sezione potrete consultare gli articoli inerenti al tema della giftedness. Se siete interessati ad alcuni articoli in lista ma non ben leggibili o non allegati per questioni di copyright, potete consultarli su richiesta scrivendoci a info@talentgate.it
-
Valentina Farinaccio (2016). Ecco i primi 500 insegnanti pronti a capire i "genietti", Il Venerdì di Repubblica.
-
Claudia Arletti (2016). Manuale per maneggiare un figlio genietto, Il Venerdì di Repubblica.
-
Tom Clynes (2016). How to raise a genius, Nature, Vol 537.
-
Giuseppe Matarazzo (2015). Chi si occupa dei primi della classe?, Avvenire.
-
Alice Cavicchioli (2015). Bambini intelligenti: con Education to talent il Veneto insegna ai docenti come riconoscere e valorizzare i plusdotati, Fps Media per Tiscali
-
Martino Periti (2015). Piccoli geni, da proteggere, Il Bo
-
Daniela Boresi (2014). Un centro per scoprire e aiutare i piccoli geni incompresi in Veneto, Il Gazzettino online
-
Una scuola a misura di genio, Il Gazzettino, 30 aprile 2013
-
Salvo Intravaia(29 aprile 2013). Salvate i piccoli geni adesso arriva il tutor che li proteggerà, La Repubblica
-
Alessandro Franceschini (22 marzo 2011). I bambini iperdotati soffrono la scuola, L’Adige
-
Cinzia Zucconi Morgani, C’è “E.T.” contro la fuga dei cervelli, Il Giornale di Vicenza